domenica 19 marzo 2017

20 MARZO, BUONA GIORNATA. AGLI INFELICI !

 

Il 20 marzo si celebra in tutto il mondo la giornata della felicità voluta dall'Onu : 2 articoli interessanti

Giornata della felicità, il 20 marzo celebrazioni in tutto il mondo

Si studiano da stili di vita a genetica, ma Italia è in coda fra paesi happy

Gruppi di ricerca di psicologi, ma anche di biochimici e genetisti, ogni anno si esercitano a cercarne le radici, o forse il suo segreto: anche quest'anno il 20 marzo si celebra in tutto il mondo la giornata della felicità voluta dall'Onu con una risoluzione del 28 giugno del 2012, per sancire questo obiettivo tra quelli da perseguire in tutte le nazioni.
 La chiave della felicità potrebbe essere in fin dei conti più facile di quanto si creda: risiede in attività semplici, creative e rilassanti come dipingere, scrivere poesie o canzoni, provare una nuova ricetta, lavorare a maglia o all'uncinetto, come dimostra uno studio dell'Università di Otago, in Nuova Zelanda, pubblicato recentemente sulla rivista The Journal of Positive Psychology.
 E ci sarebbe anche un'età per la felicità, secondo altri ricercatori californiani, che avrebbero individuato il suo picco dopo i 40 anni, nonostante gli acciacchi e il declino cognitivo.
    Le età 'critiche', quelle più stressanti della nostra vita, sono infatti tra i 20 e i 30 anni, poi mano a mano che si entra nella mezza età, ogni anno o decade che si aggiunge significa maggiore felicità, dice la ricerca della University of California San Diego School of Medicine, pubblicato su Journal of Clinical Psychiatry.
    La scienza si chiede anche se la felicità sia innata, e i ricercatori coordinati da Meike Bartels e Philipp Koellinger, dell'universita' di Vrije ad Amsterdam, hanno individuato tre varianti genetiche coinvolte nella felicità, di cui due legate ai sintomi della depressione e 11 punti del genoma correlati a nevrosi. Si tratterebbe quindi di una sorta di mappa dei geni - ospitata sulle prestigiose pagine della rivista scientifica Nature - che hanno un ruolo nella sensazione di benessere delle persone, ancora pero' tutto da esplorare e comprendere meglio.
    Ma la ''ricetta della felicita''' andrebbe forse chiesta ai danesi perche' sono loro al primo posto del World happiness report 2016, mentre l'Italia e' solo 50esima per il secondo anno consecutivo. Viene subito dopo Stati come Uzbekistan, Malesia e Nicaragua ed e' tra i dieci Paesi con la maggiore diminuzione della felicita' tra il 2005 e il 2015.
    E comprensibilmente i dieci paesi con il maggiore calo nella valutazione della vita, secondo lo studio, in genere soffrono di un insieme di tensioni economiche, politiche e sociali. Tre di questi paesi (Grecia, Italia e Spagna) sono tra i quattro paesi dell'Eurozona piu' colpiti dalla crisi.

    Guardando invece in testa alla classifica troviamo tutti paesi dell'Europa Centro-Settentrionale come la Svizzera (che passa al secondo posto dal primo dell'edizione 2015), l'Islanda, la Norvegia e la Finlandia. Seguono Canada, Olanda, Nuova Zelanda, Australia e Svezia. Restano invece fuori dalla top ten le grandi economie a partire dagli Stati Uniti (tredicesimi), la Germania (sedicesima), il Regno Unito (ventitreesimo) e la Francia (trentaduesima). 

FONTE: http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/stili_di_vita/2017/03/18/ansa-felicita-alla-ricerca-del-suo-segreto20-marzo-si-celebra_d7a7262a-6d41-4dc9-a7aa-2db3fad47913.html

http://www.ansa.it/


20 marzo. Giornata mondiale della felicità: è così difficile essere felici?
 
Ci pensa l'Onu a proclamarla.
Ebbene sì, il 20 marzo, è la giornata mondiale della felicità.
Il 20 marzo, in tutto il mondo, si celebra il diritto alla felicità.

"Don't worry, be happy", cantava Bobby McFerrin, facendo con le sue note, il giro del mondo in pochi secondi, e rimanendo nelle orecchie e nel cuore di tanti, fino a diventare un tormentone eterno, ed un modo di dire intramontabile.
Sembra proprio che il mondo abbia davvero bisogno di una buona dose di felicità.

Qualche riflessione
Dovremmo intanto cercare di capire cosa intendiamo per felicità.
Chi si accontenta di poco, e la considera uno stato di assenza di guai.
Per un malato è, senza dubbio, assenza di malattia.
Per un profugo, un tetto ed un pasto caldo.
Per un innamorato abbandonato, riavere l'oggetto del desiderio.

  • Ma cos'è davvero la felicità?
  • Possiamo quantizzarla?
  • Generalizzarla?
  • Insegnarla ai nostri bambini?
  • È chimerica?
  • Permanente?
  • Intermittente?

C'è chi intende per felicità il benessere psico-fisico.
Per altri ancora, la felicità è imprenscindibile dal benessere economico.
Per un bambino africano per esempio, la felicità è ricevere un vaccino, o un'istruzione che gli cambierà la vita.
Per una bambina araba, non essere la promessa sposa di Allah, e non esplodere al parco giochi.
Per una donna africana non essere infibulata, e perché no, sposarsi per amore.
Per altri ancora, la felicità non può essere disgiunta dall'essere innamorati.

  • Insomma, ognuno la festeggia a modo proprio.

Indubbiamente la felicità non può essere disgiunta dalla qualità di vita, dal benessere psico-fisico ed economico, ed aggiungo io, dalla qualità della vita amorosa.

La piramide dei bisogni di Maslow
Nel 1954, un pioniere della psicologia, Abraham Maslow, propose un modello basato su una “gerarchia di bisogni”, cioè una serie di bisogni disposti gerarchicamente - a piramide -, così la soddisfazione dei bisogni più semplici, diventa la condizione si ne qua non per fare emergere i bisogni di livello superiore.

La Piramide Motivazionale, i cinque bisogni di base.

1- I BISOGNI FISIOLOGICI: fame, sete, sonno, termoregolazione.
Sono i bisogni che hanno a che fare con la sopravvivenza fisica dell'individuo.
2- I BISOGNI DI SICUREZZA: protezione, serenità, prevedibilità, assenza di preoccupazioni, di stess ed ansie.
Il soddisfacimento di questi bisogno deve garantire all'individuo una dimensione di protezione e di tranquillità.

3- I BISOGNI DI APPARTENENZA: senza amore non si può vivere.
Quindi, essere amato ed amare, appartenere ad un gruppo, cooperare, ed essere utili.

4- I BISOGNI DI STIMA: essere rispettati, stimati, ed anche approvati e riconosciuti da chi amiamo, o dal sociale.

5- I BISOGNI DI AUTOREALIZZAZIONE: realizzarsi come individui.
Realizzare la propria identità, e rivestire un ruolo sociale.
Quindi, realizzare se stessi in funzione del proprio sentire e volere.
È una piramide un po' datata, ed anche rivisitata, ma ci da la visione immediata di come, per poter essere felici, bisogna soddisfare i bisogni di base.

Basteranno i bisogni di base per essere felici?

  • Sappiamo davvero educare alla felicità?
  • E, soprattutto, siamo dei buoni esempi?

Cresciamo i nostri figli a pane e responsabilità - "Si fa. Non si deve, non si dice. Prima il dovere e poi il piacere. E così via. -, lasciando poco spazio alla dimensione del piacere, e della felicità.
La cultura di oggi ci educa al bisogno più che al piacere, all'appagamento immediato delle pulsioni, più che al benessere.
Siamo obbligati, per essere felici, ad appagare ogni bisogno - più che desiderio - smarrendo così la "dimensione desiderante" dell'esistenza.
Dall'ultimo iPhone, fino ad arrivare alla macchina di ultima generazione; beni di consumo che ci regalano, transitoriamente, una parvenza di felicità.

Felicità e filosofia
Di felicità e di come raggiungerla, se ne è occupata moltissimo la filosofia, oltre che la psicologia.
Lo scopo della filosofia era infatti, quello di rendere l’uomo felice, di educarlo a conoscere se stesso e la propria identità, con l'obiettivo di cercare di trovare sempre dentro di sé le proprie potenzialità e possibilità d’espressione.
Per i filosofi greci la felicità - eudaimonìa - coincide con il fine ultimo delle azioni dell’uomo.
La felicità non coincideva con l’appagamento dei propri desideri e delle proprie inclinazioni - l' edonismo dei mostri giorni - ma doveva coincidere con l'etica, e con il bene.
Questo, per i filosofi, significava essere felici.
Insomma, un vero divario di obiettivi rispetto ai giorni nostri.

La felicità, una questione di investimento
A quanto pare, investire nella cultura della felicità conviene davvero.
Un paese di uomini felici, equivale ad un paese con un numero inferiore di disturbi psico-somatici, di malattie auto-immuni, forse, divorzi, e perché no, maggiore capacità produttiva.
  • Il nostro paese però non facilita la felicità.
Nella graduatoria dei paesi più felici al mondo, l’Italia si colloca ben al cinquantesimo posto.
Direi che siamo messi davvero male.
Siamo dopo la Malesia ed il Nicaragua.
Al primo posto la Danimarca, per civiltà e qualità di vita.
Questi dati sono stati raccolti nel Rapporto mondiale della Felicità dello scorso anno, prodotto dal Sustainable Development Solutions Network (SDSN).
L’Italia, anche quest'anno, non solo conferma la posizione dello scorso anno, ma è anche tra i dieci paesi con il maggiore tasso di infelicità.


Conclusioni

A scuola, domandarono a Johan Lennon cosa volesse essere da grande.
Lui scrisse: “Essere felice”.
Gli dissero che non aveva capito il compito, e lui rispose che loro non avevano capito la vita.

Questa data, così simbolica, ci ricorda che la ricerca della felicità è un diritto di tutti gli esseri umani, ma è anche un obiettivo che può essere raggiunto attraverso l’impegno.
La felicità è decisamente contagiosa, lo hanno dimostrato infatti, un'infinità di studi.
Quando stiamo a contatto con persone allegre, serene e felici, anche noi ne beneficiano in "contagio di ottimismo", ed ovviamente avviene anche il contrario.
Non so se esiste davvero la ricetta per la felicità, ma per essere felici bisogna capire cosa si vuole, cosa non si vuole, e soprattutto attuare il primo, e non il secondo.
Ascoltarsi, rispettarsi, volersi bene.
Dalle cose semplici a quelle simboliche, fino ad arrivare alle scelte importanti della vita, ai giri di boa dell'esistenza.

Per i miei cagnolini, la felicità è un raggio di sole, e per me, prendermi cura di loro.
 Dr.ssa Valeria Randone
 

 FONTE: http://www.medicitalia.it/news/psicologia/7004-20-giornata-mondiale-felicita-essere-felici.html





Nessun commento:

Posta un commento