sabato 29 settembre 2018
martedì 25 settembre 2018
sabato 22 settembre 2018
AUGURI, GABBO !
Proprio oggi avrebbe compiuto 37 anni.
Gabriele Sandri fu ucciso l'11 novembre 2007 da
un agente di polizia
un agente di polizia
quando di anni ne aveva solo 28.
La tragedia di Gabriele Sandri aveva scosso
tutta l'Italia e mobilitato le tifoserie
da Nord a Sud, da allora sempre unite nel suo ricordo.
L'11 novembre del 2007 Gabbo si trovava
all'autogrill di Badia al Pino,
vicino Arezzo, lungo l'autostrada A1,
in compagnia di amici
con cui stava andando in trasferta
a seguire la squadra del cuore.
Gabriele stava dormendo in auto
quando fu raggiunto al collo
da una pallottola sparata
da un agente di polizia mentre era scoppiata
una rissa tra tifosi laziali e juventini.
Un grande striscione
con disegnato il volto di Gabriele sorridente
appare costantemente nella curva della Lazio.
giovedì 13 settembre 2018
mercoledì 12 settembre 2018
UN RUTTO VI SEPPELLIRA'
"E se tu scruterai a lungo in un abisso, anche
l'abisso scruterà dentro di te"
(Nietzsche)
Alla prossima sarem più prodighi di dettagli
Intanto prenotate il biglietto.
venerdì 7 settembre 2018
NOI NO
8 SETTEMBRE 1943 .
NOI NON ABBIAMO TRADITO
Da allora l'8 settembre si celebra,
purtroppo,ogni giorno...
Accade quando il desiderio compulsivo di
esser accettati e benvoluti
da tutti -e a tutti i costi-
sovrasta i Valori per i quali si dice di combattere
E'-purtroppo- questa la mentalità dei tempi
a cui dovremmo invece sottrarci.
È l'abitudine, se non il vizio dell'italianetto medio... quello che non si schiera, quello che semmai tifa scambiando il tifo per una Fede, quello che ha il fastidio di far brutta figura
e che ha paura di restar da solo
per il fatto di aver detto
quello che davvero pensa.
Ci sian di conforto e monito
queste profetiche parole,
scritte da Sua Eccellenza 75 anni fa :
"...Per redimersi bisogna soffrire.
Bisogna che i milioni e milioni di italiani di oggi e di domani vedano,sentano nella loro carni e nella loro anima che cosa significa la disfatta e il disonore, che cosa vuol dire perdere l'indipendenza, che cosa vuol dire da soggetto diventare oggetto della politica altrui, che cosa vuol dire essere completamente disarmati;
bisogna bere nell'amaro calice della feccia.
Solo toccando il fondo
si può risalire verso le stelle.
Solo l'esasperazione di essere troppo umiliati darà agli italiani la forza della riscossa..."
(Benito Mussolini, nel corso della sua prigionia
a La Maddalena(7 agosto - 27 agosto 1943))
Rivoluzionari sempre.
Reazionari mai.
Reazionari mai.
domenica 2 settembre 2018
SEPA PRESENTE !
"La tua ultima battaglia con onore hai combattuto:
"Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!"
Artista: Ultima Frontiera
Titolo: Ultimo Saluto
Testo:
Titolo: Ultimo Saluto
Testo:
Penso ad anni indietro, i favolosi anni Settanta
Il viale XX Settembre ed Avanguardia Nazionale
Il covo dei cattivi dai rossi sempre evitato
Quanti hanno lottato per quel pezzo di asfalto
Ma fra tutti ce n'è uno che vogliamo ricordare,
Ma una canzone è poco per poterti raccontare!
Tutto il tuo passato a noi hai consegnato
Cosa vuol dire lottare a noi hai insegnato
Non hai mai esitato a gettarti nella mischia
Che sia uno scontro in piazza o un furioso pogo!
La tua ultima battaglia con onore hai combattuto: "Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!
La tua ultima battaglia con onore hai combattuto: "Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!
La tua ultima battaglia con onore hai combattuto: "Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!
La tua ultima battaglia con onore hai combattuto: "Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!
«Camerata Ernesto Franzutti: presente!»
Con questo presente ti voglio salutare
Un presente che non sarà passato, ma il futuro di chi vuole lottare
Perché tu resterai nei cuori di chi con te ha passato la vita
Fino all'ultimo istante ad incoraggiarti, a dirti: «Non è finita!»
La tua ultima battaglia con onore hai combattuto: "Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!
La tua ultima battaglia con onore hai combattuto: "Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!
Il viale XX Settembre ed Avanguardia Nazionale
Il covo dei cattivi dai rossi sempre evitato
Quanti hanno lottato per quel pezzo di asfalto
Ma fra tutti ce n'è uno che vogliamo ricordare,
Ma una canzone è poco per poterti raccontare!
Tutto il tuo passato a noi hai consegnato
Cosa vuol dire lottare a noi hai insegnato
Non hai mai esitato a gettarti nella mischia
Che sia uno scontro in piazza o un furioso pogo!
La tua ultima battaglia con onore hai combattuto: "Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!
La tua ultima battaglia con onore hai combattuto: "Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!
La tua ultima battaglia con onore hai combattuto: "Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!
La tua ultima battaglia con onore hai combattuto: "Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!
«Camerata Ernesto Franzutti: presente!»
Con questo presente ti voglio salutare
Un presente che non sarà passato, ma il futuro di chi vuole lottare
Perché tu resterai nei cuori di chi con te ha passato la vita
Fino all'ultimo istante ad incoraggiarti, a dirti: «Non è finita!»
La tua ultima battaglia con onore hai combattuto: "Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!
La tua ultima battaglia con onore hai combattuto: "Boia chi molla!" è il nostro ultimo saluto!
SEPA VIVE!
"Con questo «Presente!» ti vogliamo salutare
Un «Presente!» che non sarà passato, ma il futuro di chi vuole lottare
Perché tu resterai nei cuori di chi con te ha passato la vita
Fino all'ultimo istante ad incoraggiarti, a dirti: «Non è finita!»"
"Con questo «Presente!» ti vogliamo salutare
Un «Presente!» che non sarà passato, ma il futuro di chi vuole lottare
Perché tu resterai nei cuori di chi con te ha passato la vita
Fino all'ultimo istante ad incoraggiarti, a dirti: «Non è finita!»"
Camerata Ernesto Franzutti
Presente!
Iscriviti a:
Post (Atom)